"Anche i falchi del Pdl - spiega l'on. Rubinato - sanno bene che nella situazione in cui si trova oggi il Paese far cadere il Governo con la sola motivazione di salvare l'agibilità politica di Berlusconi non riscalda il cuore neppure di gran parte dei loro elettori, tantomeno della maggioranza degli italiani. Molto meglio far credere che Letta cade per non aver mantenuto la promessa di abolire del tutto l'Imu sulla prima casa. Ma noi a questo gioco, fatto sulla pelle delle famiglie e delle imprese, dobbiamo opporci in ogni modo, perché se la discussione vera è sulla stabilità o meno del Governo è in Parlamento che si dovrebbe farla e non a porte chiuse nel Consiglio dei ministri".
Secondo la parlamentare del Pd, le motivazioni per cui i rappresentanti eletti dai cittadini dovessero confermare o meno la fiducia a Letta "devono infatti essere fatte alla luce del sole, dando a tutti la possibilità di farsi un'opinione propria, non alterata dalle contrapposte versioni delle parti"