"Io stessa - ricorda - avevo auspicato, condividendo l'offerta fatta dal segretario Bersani a Bossi dopo lo stop da parte del presidente Napolitano, che il Pd potesse giocare un ruolo importante nella definizione di una riforma tanto attesa, soprattutto nel Nord del Paese. Invece il Centro Destra ha preferito ancora una volta la prova di forza, da una parte per prevenire che qualcuno della maggioranza contrario al federalismo faccia mancare il suo voto, dall'altro impendendoci così di dare il nostro contributo di idee e proposte per migliorare il decreto del Governo che come sarà approvato finirà con l'aumentare le tasse e rafforzare il centralismo".
"Un voto a favore o l'astensione - conclude l'on. Rubinato - significherebbe oggi dare fiducia ad un Governo che non ci rappresenta e che non condivido e non più un voto per il federalismo comunale. Rimane l'amara consapevolezza dell'occasione mancata per un vero cambiamento del Paese".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (128 KB)