La Camera ha approvato (con l’astensione della maggioranza) le mozioni del Terzo Polo, dell’Idv e del Pd nei rispettivi testi modificati, nonché la mozione del Pdl e della Lega (con l'astensione di Pd, Fli e Idv), concernenti iniziative per il rispetto dei diritti civili e politici in Bielorussia.
In base ai testi approvati, il governo viene impegnato "a sollecitare l'immediato rilascio di quanti siano ancora detenuti per motivazioni di natura esclusivamente politica; a sollecitare il Governo bielorusso ad accettare l'estensione di almeno un anno del mandato relativo alla missione Osce a Minsk per garantire la funzionalità di tale ufficio; ad impegnarsi assieme ai partner dell'Unione europea per esercitare le necessarie pressioni, anche attraverso l'eventuale temporaneo ripristino di sanzioni verso i responsabili degli abusi, affinché le autorità di Minsk imbocchino con decisione il cammino verso il raggiungimento degli standard europei in materia di stato di diritto e libertà democratiche".
Il governo viene poi impegnato "ad effettuare concreti gesti di solidarietà e di sostegno alla società civile bielorussa, nello spirito di una collaborazione con l'Unione europea che va incoraggiata e rilanciata, e a continuare nel dialogo con le autorità bielorusse per evitare di erigere nuovi muri tra l'Est e l'Ovest dell'Europa e per favorire ed incentivare l'azione congiunta, soprattutto in settori di grande impatto sociale, come quello delle adozioni internazionali, che coinvolgono tantissime famiglie del nostro Paese".