“Fondo Serenella” sino a 10 milioni per le imprese vittime di mancati pagamenti

18 novembre 2015

Grande soddisfazione per il via libera dato dal Governo, nel primo passaggio della legge di Stabilità 2016 in Commissione Bilancio del Senato, all’emendamento che istituisce presso il Mise un fondo per il credito alle imprese vittime di mancati pagamenti dei propri committenti, per cui sia anche in corso un procedimento penale, con una dotazione di 10 milioni di euro annui per il triennio 2016-2018. L'emendamento è stato proposto formalmente dal senatore di AP-UDC Mario Dalla Tor, ma sostenuto anche dalla vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, dal capogruppo in Bilancio Giorgio Santini e dal sottosegretario Baretta.

Il Fondo è stato ispirato dalla vicenda dell’imprenditrice di Concordia Sagittaria Serenella Antoniazzi, titolare di una piccola impresa artigiana vittima dell'insolvenza del proprio committente principale che, abusando della normativa fallimentare in modo fraudolento, l'ha messa in ginocchio più di un anno fa. Anziché arrendersi, Serenella ha scritto con Elisa Cozzarini un libro sulla sua esperienza ("Non voglio fallire", Nuova Dimensione). E ha cominciato a presentarlo per sensibilizzare Istituzioni e politica a fare qualcosa. Dopo aver conosciuto Serenella ed il vulcanico presidente della Confartigianato di San Donà di Piave Ildebrando Lava che ha pensato l'idea di questo fondo, in questi mesi mi sono impegnata in prima persona insieme con i colleghi deputati Sara Moretto, ma anche Emanuele Prataviera di Fare!, dunque in modo trasversale, per sensibilizzare il Governo in questa direzione. Il Fondo è quindi anche la dimostrazione di come sia possibile, facendo sistema tra politica locale e associazioni di categoria del territorio, cui si è unita anche la sensibilità della casa editrice locale per il tramite di Vittorio Anastasia, dare risposte concrete ai bisogni reali degli imprenditori. È significativo che la presidente e il direttore di Unindustria Treviso mi abbiano scritto una lettera in questi giorni per esprimere il loro apprezzamento per questo importante risultato a favore del mondo delle imprese sane.

Ora che la legge di Stabilità 2016 è arrivata alla Camera ho predisposto un emendamento per perfezionare la disciplina del Fondo (clicca qui per leggerne il testo), estendendolo alle micro imprese (sotto i 10 dipendenti) e stabilendo che il relativo decreto ministeriale per darvi attuazione sia emanato entro 60 giorni dall'entrata in vigore della Stabilità. Proveremo con i colleghi anche ad alzare il Fondo a 15 milioni di euro per ciascun anno.


CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMUNICATO STAMPA SUL TEMA »


pubblicata il 18 novembre 2015

<<
<
 ... 963964965966967968969970971 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico